Recentemente, la Turchia ha ribadito la propria disponibilità a ospitare colloqui di pace tra Ucraina e Russia, come già fatto in passato, contribuendo a facilitare un accordo per l’esportazione di grano nel Mar Nero. Parallelamente, i leader europei si sono riuniti a Londra per discutere un piano di pace per l’Ucraina, con l’intenzione di coinvolgere successivamente gli Stati Uniti. Inoltre, la Francia ha proposto una tregua parziale di un mese tra Russia e Ucraina, focalizzata su infrastrutture aeree, marittime ed energetiche, come possibile preludio a negoziati di pace. Questi sviluppi indicano un crescente interesse internazionale nel mediare una risoluzione al conflitto entro maggio 2025.
Per partecipare al sondaggio devi essere autenticato
AccediWisdom of the crowd
Entro il 15 maggio 2025, si terrà almeno un round di negoziati diretti tra delegazioni ufficiali ucraine e russe, con mediazione di un paese terzo