Per una previsione complessa come le elezioni americane la "wisdom of the crowd" si è rivelata decisamente affidabile. Di seguito vi mostriamo la il grafico della wisdom of the crowd sul risultato del quesito la settimana prima della chiusura:

Non solo. A osservare l'andamento della wisdom of the crowd all'apertura del quesito il 1° ottobre potete vedere come la correzione sia stata netta nelle settimane prima delle elezioni. Ebbene, a guardare i dati la correzione non è tanto dovuta ai forecaster che hanno cambiato idea, ma all'arrivo di tanti forecaster in più che nelle ultime settimane hanno inserito il loro punto di vista sulle elezioni americane!

E' infatti proprio questo lo spirito della wisdom of the crowd: se tante persone diverse fra loro, con punti di vista diversi fra loro, aggregano le loro previsioni producono una stima assai più precisa di quella di qualunque esperto, e spesso perfino di qualunque sondaggio!