Il dibattito sul tetto del debito negli Stati Uniti si intensifica in un contesto di crisi fiscali e tensioni politiche, mettendo a rischio la stabilità finanziaria globale. Le recenti discussioni parlamentari hanno riacceso il confronto su quanto il tetto debba essere aumentato per evitare problemi di liquidità. Questo quesito esamina l’incremento percentuale previsto entro il 30 giugno 2025 rispetto al livello del 31 dicembre 2024, un dato fondamentale per valutare la futura gestione delle finanze pubbliche. Un incremento elevato potrebbe aumentare i timori sui livelli di indebitamento, con possibili ripercussioni sui mercati obbligazionari e valutari.

Chiude il 30/06/2025

Per partecipare al sondaggio devi essere autenticato

Accedi

Wisdom of the crowd

Entro il 30 giugno 2025, di quanti punti percentuali si prevede che verrà aumentato il tetto del debito pubblico degli Stati Uniti rispetto al livello in vigore al 31 dicembre 2024?

56.11%
42%
1.89%

Wisdom of the Crowd nel tempo

Le previsioni spiegate dagli utenti

avatar
Liv. 8
chialastri91

il doge di musk ha l'obiettivo di tagliare indiscriminatamente i costi della macchina americana. trump non vuole aggiungere servizi ai cittadini ma toglierli e puntare sul privato


avatar
Liv. 8
eugenio

I tagli alla spesa pubblica operati dall'amministrazione dovrebbero permettere una necessità più contenuta di rialzo del tetto del debito


avatar
Liv. 8
viscorob

per il momento le stime sono basse. A breve termine solo eventi eccezionali potrebbero cambiare le cose.